 
        
        
            
MONTE PIANO & BELLUM AQUILARUM
            Musei a cielo aperto sulla Grande Guerra
        
        L'Alta Pusteria è stata teatro di scontri durante la Grande Guerra: sulla Croda Rossa e Monte Piano si sono combattuti austriaci e italiani. Circa 20.000 soldati di entrambe le nazionalità hanno perso la vita tra queste montagne e ora riposano nei vari cimiteri di guerra. 
Monte Piano a Dobbiaco
Il sentiero escursionistico che conduce a Monte Piano attraversa l'ex zona del fronte, passa accanto a trincee, accuratamente riportate al loro stato originario, a tunnel, gallerie e zone di lancio delle bombe. All'interno del Rifugio Bosi è possibile ammirare una collezione di reperti. 
Bellum Aquilarum a Sesto
Dall'inizio di luglio alla fine di settembre, l'Associazione Bellum Aquilarum Onlus organizza diverse volte alla settimana visite guidate al museo a cielo aperto, regalandovi un tuffo nella storia. In paese è stata allestita una mostra Bellum Aquilarum.