POSIZIONE & ARRIVO
▸Dove si trova la casa degli Appartamenti Kameriot?
Gli Appartamenti Kameriot si trovano nella splendida Valle di Braies a 1400 m di altitudine, immersi in un paesaggio pittoresco di prati e boschi. Avvolti dall’imponente scenario delle Dolomiti, offrono una posizione tranquilla e idilliaca, lontana da traffico e rumore. Allo stesso tempo si è a pochi passi da numerose opportunità di svago – il luogo perfetto per relax e avventura.
▸Gli Appartamenti Kameriot sono ben posizionati per escursioni ed esplorazioni della zona?
Sì, sono il punto di partenza ideale per scoprire l’Alto Adige e tutte le attrazioni del Patrimonio Naturale UNESCO nelle Dolomiti.
▸Quanto dista il Lago di Braies?
Il Lago di Braies dista solo 10 minuti in auto dagli appartamenti. È raggiungibile anche a piedi o in bicicletta.
▸Quanto dista la Prato Piazza?
Prato Piazza è a circa 15 minuti in auto. Partendo direttamente da casa si può raggiungere a piedi in circa 2 ½ – 3 ore. Anche in bici è un’escursione molto appagante.
▸Com’è l’accesso alla casa vacanze?
L’appartamento si trova in posizione tranquilla e appartata, immerso nella natura. L’accesso avviene attraverso la Valle di Braies su una strada ben tenuta. In inverno l’ultimo breve tratto può essere più impegnativo a seconda del meteo: poiché spesso nevica, si consigliano pneumatici invernali o catene da neve.
▸Le strade vengono sgomberate in inverno?
Le strade nella zona di Braies e verso la nostra struttura vengono sgomberate regolarmente. Tuttavia in inverno consigliamo pneumatici invernali o catene, poiché in quota nevica più spesso.
▸Serve un’autorizzazione per l’accesso?
L’accesso alla Valle di Braies è libero durante l’anno; nei mesi estivi (circa da giugno a metà settembre) è parzialmente regolamentato tra le 9:30 e le 17:00. Le limitazioni servono a gestire il traffico dei visitatori giornalieri e proteggere le aree naturali. Gli ospiti possono transitare sempre e gratuitamente. L’auto viene registrata alcuni giorni prima o il giorno di arrivo (solo d’estate). Nel pre-check-in è necessario indicare la targa.
▸Com’è il collegamento con i mezzi pubblici?
In inverno la fermata dell’autobus si trova accanto alla casa. In estate non è servita; la fermata più vicina è a circa 10 minuti a piedi. Viaggiando con i mezzi pubblici possono essere necessari più cambi; inoltre gli autobus circolano solo fino a un certo orario. In estate può essere richiesta la prenotazione del biglietto.
INFORMAZIONI GENERALI / DA SAPERE
▸Gli animali domestici sono ammessi?
Gli animali domestici non sono ammessi. Gli appartamenti sono mantenuti idonei anche per persone allergiche.
▸Sono disponibili parcheggi presso gli Appartamenti Kameriot?
Sì, sono disponibili parcheggi privati gratuiti direttamente accanto alla casa.
▸Gli appartamenti sono adatti a neonati e bambini piccoli?
No, a causa delle caratteristiche e della struttura della casa non possiamo accogliere neonati o bambini sotto i 6 anni.
▸Gli appartamenti sono accessibili?
La struttura non è accessibile: ci sono scale all’ingresso e all’interno, non c’è ascensore e i bagni non sono attrezzati in modo accessibile.
▸È consentito fumare in appartamento?
No, è severamente vietato fumare negli appartamenti e in tutti gli ambienti chiusi. È consentito all’esterno e sui balconi.
▸Ci sono orari di silenzio?
Sì, il silenzio notturno è dalle 22:00 alle 8:00.
▸Come funziona la raccolta differenziata?
Sul retro della casa si trova una stazione di riciclaggio con contenitori separati per carta, plastica, vetro e secco residuo. I rifiuti devono essere differenziati e conferiti negli appositi contenitori.
▸Cosa succede se qualcosa si rompe o non funziona?
Eventuali guasti o problemi (p.es. elettricità, riscaldamento, acqua) devono essere segnalati subito. Provvederemo rapidamente a riparazione o sostituzione. I contatti sono indicati nel foglio informativo in appartamento.
▸Gli ospiti aggiuntivi devono essere comunicati?
Sì, tutti gli ospiti aggiuntivi devono essere comunicati in anticipo o al più tardi subito dopo l’arrivo e registrati.
DOTAZIONI DEGLI APPARTAMENTI
▸Come sono attrezzati gli appartamenti?
Ogni unità dispone di Wi-Fi gratuito, TV a schermo piatto, cucina o angolo cottura completamente attrezzati e bagno con doccia. Sono presenti anche moka e forno a microonde. Gli arredi sono in stile alpino tradizionale con molto legno.
▸Come sono attrezzate le cucine/gli angoli cottura?
Sono dotati di piano cottura elettrico, microonde, frigorifero, moka, pentole, padelle, stoviglie, bicchieri e utensili da cucina. Non inclusi e da portare: alimenti (sale, olio, pepe), tovaglie, tovaglioli, carta cucina e carta igienica.
▸C’è il microonde o il forno?
Ogni appartamento dispone di piano cottura elettrico e microonde. Non è presente il forno.
▸I bagni dispongono di bidet?
Alcuni appartamenti hanno il bagno con bidet; in altri non è possibile per motivi di spazio.
▸Biancheria da letto e asciugamani sono inclusi?
Sì, sono inclusi la biancheria da letto e un set di asciugamani per persona. Per soggiorni oltre una settimana è previsto un cambio gratuito dopo ca. 7 giorni; ulteriori cambi sono a pagamento.
▸La carta igienica viene rifornita durante il soggiorno?
Essendo una struttura self-catering, non è previsto il rifornimento durante il soggiorno. All’arrivo è presente un rotolo; eventuale scorta va acquistata autonomamente.
▸È disponibile un asciugacapelli?
No, non fa parte della dotazione base e va portato personalmente.
▸Dove si possono riporre sci, biciclette o attrezzatura da trekking?
Nel seminterrato è presente un locale deposito per sci, scarponi, slitte e, in estate, per scarponi da trekking e biciclette.
▸Sono disponibili TV o servizi di streaming?
Tutti gli appartamenti dispongono di TV a schermo piatto. Sono ricevibili i canali più comuni. I servizi di streaming (es. Netflix, Amazon Prime) non sono integrati, ma possono essere utilizzati con i propri dispositivi tramite Wi-Fi o HDMI.
▸Il Wi-Fi è disponibile?
Sì, il Wi-Fi gratuito è disponibile in tutti gli appartamenti.
▸È possibile prenotare un letto aggiuntivo?
No, non offriamo letti aggiuntivi per preservare comfort e spazio negli appartamenti.
▸È consentito fare barbecue in appartamento o sul balcone?
No, il barbecue non è consentito.
CHECK-IN & CHECK-OUT
▸Quali sono gli orari di check-in e check-out?
Il check-in è possibile dalle 15:00. Un ingresso anticipato non è possibile, ma il giorno di arrivo è già utilizzabile il parcheggio. Il check-out è entro le 9:00. Le chiavi vanno consegnate alla reception dell’Hotel Asterbel accanto; eventuali conti vanno saldati lì.
▸Come funziona il check-in in caso di arrivo tardivo?
In caso di arrivo serale le chiavi vengono predisposte, così da poter effettuare un check-in autonomo anche tardi.
▸È possibile effettuare il check-in anticipato?
Il check-in prima delle 15:00 non è previsto. Il parcheggio può comunque essere utilizzato in anticipo.
▸Che cos’è il pre-check-in?
È un modulo digitale inviato via e-mail prima dell’arrivo. Consente di inserire i dati in anticipo e semplifica la procedura. Nei mesi estivi serve anche alla registrazione della targa per l’autorizzazione all’accesso.
▸È possibile prolungare spontaneamente il soggiorno?
Il prolungamento è possibile in base a disponibilità e stagione. Si prega di richiedere il prima possibile.
▸Cosa va fatto alla partenza?
Chiudere finestre e porte, spegnere elettrodomestici e piano cottura. I rifiuti vanno conferiti nella stazione di raccolta differenziata dietro la casa. Ulteriori indicazioni vengono fornite al check-in.
SPORT, ATTIVITÀ E TEMPO LIBERO
▸Cosa si può fare nei dintorni?
Braies, nel cuore delle Dolomiti, con laghi alpini, luoghi culturali e gastronomia, è un punto di partenza ideale per ogni tipo di attività: trekking, bici, sci e sci di fondo direttamente dalla porta di casa, tra le altre.
▸Quali attività ricreative ci sono nelle vicinanze?
Nelle immediate vicinanze: escursioni, arrampicata, mountain bike, sci, sci di fondo, slittino, wellness, musei e attrazioni culturali.
▸Ci sono sentieri per escursioni e piste ciclabili nelle vicinanze?
Sì, la partenza dei percorsi è direttamente dalla struttura. Sono disponibili mappe per escursioni e ciclismo.
▸Quali escursioni sono adatte ai principianti?
Sono presenti diversi itinerari facili, tra cui il giro del Lago di Braies (circa 1,5 ore). Anche la Malga Putz e il sentiero delle sorgenti sono consigliati.
▸È possibile noleggiare biciclette o e-bike a Braies?
Il noleggio più vicino si trova a Villabassa presso la stazione ferroviaria. Noleggi sono disponibili anche a Dobbiaco e San Candido.
▸Quanto dista l’area sciistica più vicina?
Kameriot si trova direttamente presso gli impianti di risalita di Braies. L’area è piccola e adatta soprattutto a famiglie e principianti. Comprensori più grandi sono a Sesto (Tre Cime) e a Valdaora (Plan de Corones).
▸Si può praticare sci di fondo direttamente dall’appartamento?
Sì, l’accesso alla pista si trova davanti alla casa, sulla sinistra verso il rifugio.
▸Dove noleggiare sci e attrezzatura da fondo?
C’è un noleggio presso il rifugio accanto alla struttura.
▸Cosa fare in caso di pioggia?
Nella regione si trovano musei, castelli, piscine coperte e saune. Consigliati il Messner Mountain Museum, il Lumen Museum e i centri storici di Brunico e San Candido.
▸Ci sono centri wellness nelle vicinanze?
Acquafun a San Candido offre piscina coperta, saune e fitness. A Brunico il Cron4 dispone di grande area saune e piscina esterna. In estate: biolago a Dobbiaco e piscina all’aperto a Monguelfo.
ACQUISTI & SERVIZI
▸Dove fare la spesa?
Nel centro di Ferrara (Braies) c’è un piccolo negozio per le necessità quotidiane. Per spese più grandi consigliamo Monguelfo e Dobbiaco, con supermercati più forniti.
▸Ci sono ristoranti nelle vicinanze?
Davanti alla casa si trova un ristorante/pizzeria/bar, aperto a seconda della stagione. A Braies e dintorni ci sono molti altri locali.
▸Quanto distano medico e farmacia?
La farmacia più vicina è a Monguelfo. A Villabassa c’è uno studio medico. L’ospedale di San Candido è raggiungibile in circa 15–20 minuti.
▸È previsto un servizio colazione?
No, non offriamo colazione. A Braies e nei dintorni ci sono bar con pane fresco, croissant e caffè.
▸Dove fare colazione?
Nella zona vari bar servono la colazione. Poiché solitamente non sono raggiungibili a piedi, consigliamo l’auto. Siamo lieti di dare suggerimenti sul posto.
▸Dove acquistare specialità locali?
Supermercati e negozi dell’Alta Pusteria offrono prodotti locali come speck, formaggi e vini. A Dobbiaco c’è una latteria con specialità casearie e visite guidate. Consigliati anche i mercati settimanali e contadini a Brunico.